Il Programma

LINEE PROGRAMMATICHE DEL MANDATO AMMINISTRATIVO 2024 – 2029

Le linee programmatiche sono state redatte uniformemente al programma elettorale presentato ai cittadini e mirano a un rilancio sociale, economico e lavorativo dell’intero tessuto urbano della città di Ascoli Piceno.

Pianificazione della Città di Ascoli Piceno Le linee programmatiche sono state redatte uniformemente al programma elettorale presentato ai cittadini e mirano a un rilancio sociale, economico e lavorativo dell’intero tessuto urbano della città di Ascoli Piceno. Rilancio necessario a causa della crisi che ormai da anni ha colpito il territorio, con la situazione generale che è stata ulteriormente aggravata dal drammatico terremoto che ha messo in ginocchio il Centro Italia a partire dall’agosto 2016. Situazioni che hanno acutizzato anche il fenomeno del decremento demografico della città. Nell’ottica di dare risposte certe alle esigenze manifestate dalla cittadinanza e non più prorogabili, l’Amministrazione lavorerà per arginare e contrastare tali trend negativi, dando nuova linfa al centro storico cittadino e rivitalizzando quartieri e frazioni limitrofe. I principi cui si ispirano tali linee programmatiche mirano alla realizzazione del Bene Comune, inteso come massima capacità di tutelare, salvaguardare, stimolare e promuovere le tematiche sociali, economiche e civili proprie di una comunità. Un obiettivo certamente ambizioso, che si articolerà su nove differenti filoni in cui sono suddivise le presenti linee programmatiche:

– Ascoli Città del Lavoro
– Ascoli Città della Ricostruzione
– Ascoli Città Green
– Ascoli Città del Turismo
– Ascoli Città della Cultura
– Ascoli Città del Sociale
– Ascoli Città Sicura e Riqualificata
– Ascoli Città che Verrà
– Ascoli Città della Semplificazione

Nove differenti indirizzi, ciascuno con le proprie peculiarità, che rientreranno però all’interno di una progettualità unica, globale e condivisa. Ciascun settore svilupperà propri progetti specifici, ma tutti faranno parte di una programmazione unitaria volta a un sinergico e complessivo sviluppo del territorio. La visione sarà pertanto globale e condivisa: l’Amministrazione non lavorerà a compartimenti stagni, ma ciascun’azione sarà finalizzata al raggiungimento di un più ampio obiettivo generale. Sarà dunque necessario un costante coordinamento di iniziative e attività, un approccio fondato su una programmazione intersettoriale e che coinvolga un vasto numero di stakeholders. Lo sviluppo della città e dell’intero tessuto territoriale sarà concepito mediate un’unica visione complessiva, efficiente e orientata al rilancio e allo sviluppo urbano della città di Ascoli Piceno. Per tale ragione le presenti linee programmatiche, suddivise graficamente in nove diversi filoni, sono da leggere come un unicum, una progettualità congiunta che sia capace di integrare le differenti idee e proposte e i diversi piani di azione specifici di ciascun indirizzo strategico. Ed è proprio attraverso questa condivisione e azione congiunta che l’Amministrazione intende raggiungere – accelerandone i tempi – i più importanti obiettivi evidenziati per un rilancio a 360° dell’intero territorio